BIOGRAFIA
MINIBIO
Ludmila Ferolla è una fotografa, documentarista e pittrice
Vive e lavora a Rio de Janeiro, Brasile
Nata a Rio de Janeiro, nel 1961
Laureata in Comunicazione Visiva alla Fundação Armando Álvares Penteado FAAP, a São Paulo
Ha vissuto per undici anni a Roma dove ha studiato al Centro Sperimentale di Cinematografia. Ha ricevuto il diploma del corso di Ripresa / Direzione della fotografia tenuto da Giuseppe Rotunno, considerato un grande maestro della storia del cinema. Successivamente ha lavorato come sua assistente.
Ha iniziato professionalmente come fotografa freelance, in seguito ha creato la compagnia Mares Produções e ha iniziato a lavorare anche nel campo dell'audiovisivo come regista, cineasta e produttrice di documentari.
Ha studiato pittura alla Scuola di Arti Visive Parque Lage, a Rio de Janeiro.
Ha partecipato a festival e mostre, nazionali ed internazionali, di cinema e arti visive, quali:
Galeria Vermelho, SP; VideoBrasil, SP; Galleria ACC, Weimar, Germania; Festival Rencontres Parallèles al Centre d'Art Contemporain de Basse-Normandie, Francia; Galleria Artur Fidalgo, Rio de Janeiro, Brasile; Festival di Palazzo Venezia, Roma, Italia; Festival Internazionale del Cinema del Documentario HotDocs, Toronto, Canada;
Festival dei Popoli, Firenze, Italia; Festival Internazionale del Cinema di Rio de Janeiro; Festival Internazioneale di Cinema di Gramado, Brasile; Festival Internazionale del Cinema, Brasília, Brasile.
CV
FORMAZIONE _
1981/1982 - Roma, Italia
Corso di fotografia presso l'Istituto Europeo di Design
1986 - São Paulo, Brasile
Laurea in Comunicazione Visiva presso la Facoltà di Arti Plastiche della FAAP
- Fondazione Armando Alvares Penteado
1988/1990 - Roma, Italia
Centro Sperimentale di Cinematografia
Corso di Ripresa / Direzione della Fotografia con Giuseppe Rotunno
Direttrice della Scuola: Lina Wertmuller
Attualmente: Scuola Nazionale di Cinema
2009/2013 - Rio de Janeiro, Brasile
Scuola di Arti Visive Parque Lage -
Pittura con João Magalhães
Teoria e Portfolio con Marcelo Campos, Efraim Almeida e Brígida Baltar
OPERE, MOSTRE E FESTIVAL
2020 - Reconnettare l'Imensitá- Azione artistica collettiva
Promosso da Coletivo Kókir, insieme agli artisti Gustavo Caboco, Mônica Nador,
Mahku Collective e le ONG Thydewá e l'Associazione indigena ASSINDI
http://aei.art.br/reconectar-a-imenidao/
2014 - Rio de Janeiro, Brasile
Mostra collettiva d'arte: À Primeira Vista
Galleria Artur Fidalgo, a cura di Marcelo Campos, Efraim Almeida e Brígida Baltar
http://www.canalcontemporaneo.art.br/e-nformes.php?codigo=3591
2009 - Rio de Janeiro, Brasile
Video Installazione Cubo Paesaggio, - opera dell'artista Regina de Paula
Direttore della Fotografia
Galeria Cavalariças, Parque Lage
http://reginadepaula.com.br/pt/obra/video-cubo-paisagem/
2008 - São Paulo, Brasile
Galeria Vermelho - Mostra del documentario Paredes Pinturas
https://www.galeriavermelho.com.br/pt/exposicao/5309/m%C3%B4nica-nador-e-brodagem/texto
2007 - Weimar, Germania
ACC Galerie Weimar - Mostra del documentario Paredes Pinturas
Esposizione The big easy: ricollocare il mito dell'"Occidente"
https://acc-weimar.de/ausstellungen/a164/
2007 - São Paulo, Brasile
16° Videobrasil Electronic Art Festival / Sesc Limite - Mostra di video arte conflittuale
http://www.videobrasil.org.br/ffnews/ffnews_selecao16.htm
2006 - Roma, Italia
Festival di Palazzo Venezia - Documentario Paredes Pinturas
http://www.docfest.it/palazzovenezia_sito/2006/programmazioni/pgr_16sett.html
2005 - Francia
Festival Rencontres Parallèles al Centre d'Art Contemporain de Basse-Normandie -
Uscita del documentario Paredes Pinturas
http://www.rencontresparalleles.info/menu.htm
2004 / 2005 - Tolosa, Francia e São Paulo
Regia, fotografia e produzione del documentario Paredes Pinturas, 64 minuti.
Produzione: Mares Produções
2001- Partecipazione ai Festival:
Documentari International Film Festival Hot Docs, Toronto, Canada;
29° Festival Internazionale del Cinema di Gramado; Festival Internazionale del Cinema di Rio de Janeiro;
Festival Internazionale del Documentario It's All True, São Paulo, Brasile; Festival Internazionale del Cinema di Brasilia
1997 - São Paulo, Brasile
Creazione della società di produzione Mares Produções Ltda
1997 / 2000 - São Paulo, Brasile
Regia, produzione, sceneggiatura e fotografia del lungometraggio documentario, 35mm Anesia - Un volo nel Tempo.
Produzione: Mares Produções. Distribuzione Riofilme, nel 2001 e 2002
1991 - Roma, Italia
Centro Sperimentale di Cinematografia - Direttore della fotografia per 8 cortometraggi di 7 giovani registi italiani, 16 mm.
Il Mantello, La giustizia trionfa, Metamorfosi, A domani, L'ospite, Cronaca fedele di un amore, La vasca, Pane e farina
1990 - Firenze, Italia
Premio etnico-antropologico al Festival dei Popoli, per il film Itaúnas
http://www.festivaldeipopoli.org/31-festival-dei-popoli/
1989 - Roma e Espirito Santo, Brasile
Regia e fotografia del documentario Itaúnas, 16 mm, 11 minuti;
Produzione: Axelotil Film - Roma
!985/1986 - São Paulo, Brasile
Fotografa della rivista di architettura Projeto
1984 - Roma, Italia
Mostra di fotografie Circo Massimo Baiano
Galleria Cândido Portinari, Ambasciata del Brasile
1984 - São Paulo, Brasile
Premio di acquisizione per l'installazione Panela
XVI Mostra Annuale di Arti Plastiche della FAAP - Museo d'Arte Brasiliana
Fondazione Armando Álvares Penteado.
1982/1983 - Roma, Italia
Fotografa freelance, ha collaborato con i corrispondenti delle riviste brasiliane Veja e Isto é.